Appuntamenti annata 2024-2025

Gennaio 2025

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

08 GENNAIOConviviale con relatore MAURO ZORTEA - L'elicottero: teoria e pratica - Ristorante Prime Rose

Il nostro ospite per l’inizio dell’anno è Mauro Zortea, già frequentatore e amico del club, che ci porta nel mondo degli elicotteri con una relazione ricca di dettagli e curata con evidente passione. Mauro, da istruttore di volo di elicottero, ci racconta degli aspetti legati alla struttura e al funzionamento dei particolarissimi aeromobili, e lo fa con dovizia di particolari: la sua narrazione coinvolge e suscita grande interesse tra i soci, che non gli risparmiano domande e interazioni. Come già in passato nelle altre occasioni di incontro con il Rotary Club Valsugana, Mauro dimostra di trovarsi a proprio agio e di condividere gli ideali e i valori rotariani, in perfetta armonia con il gruppo. Il nostro saluto non può quindi che essere un arrivederci a presto.

Locandina M Zortea IMG 1670

 

15 GENNAIO: Conviviale con relatrice GRAZIELLA MENATO - Una storia di emigrazione: ricerca suul'emigrazione Tesina in Australia di fine '800 e inizio '900 - Ristorante Prime Rose

Graziella Menato e sua figlia sono graditissime ospiti del club per una serata che unisce l’interesse alla ricerca storica con l’amore per il nostro territorio. La sindaca di Castello Tesino, scrittrice e ricercatrice, ne incarna lo spirito, ponendosi al servizio della comunità quale prima cittadina, senza trascurare il proprio amore per la celebrazione dell’unicità della gente tesina. Per la relazione della serata, lo sguardo storiografico viene rivolto alla connessione del Tesino con la lontana Australia, e non mancano aneddoti e racconti di legami familiari anche personali capaci di appassionare e di condurre i soci indietro nel tempo, tra le immagini di un tempo e un luogo lontani, ma vissuti (a volte in modo sorprendente), e in qualche modo modellati, dalla gente del nostro amato territorio.

Locandina G Menato Immagine1

 

22 GENNAIO: Conviviale con relatori ANDREA BASSO, LUCA LUCCHESE e ALFREDO MAGLIONE - Spreentech Ventures: Accelleratore Trentino di startup - Ristorante Prime Rose

Il Rotary Club Valsugana ha invitato il presidente Andrea Basso, il vice Presidente Alfredo Maglione e il General Manager Luca Lucchese a parlare di Spreentech Ventures. Si tratta di un centro di eccellenza e avanguardia, in cui si sviluppano competenze, si offrono servizi, si fa innovazione a supporto di e in collaborazione con imprese, progettisti, e manager del settore delle costruzioni. Spreentech Ventures persegue queste finalità sia selezionando startup innovative da far crescere con successo sia offrendo alle aziende servizi di consulenza tramite progetti di Open Innovation. L’obiettivo è consentire a tutti gli attori della filiera dell’edilizia di innovarsi per poter affrontare le sfide dei mercati con soluzioni altamente competitive. Nasce da un progetto di Polo Edilizia 4.0 e dallo spirito imprenditoriale di 25 soci che hanno creduto in questo progetto e che, oltre all’investimento, hanno messo a disposizione dell’acceleratore le loro competenze tecniche e manageriali ed i loro network professionali. A questi se ne sono poi aggiunti altri 14 tramite un aumento del capitale sociale avvenuto nel 2024. Spreentech Ventures ricerca e supporta startup innovative che offrono prodotti e/o servizi nelle quattro aree tematiche di interesse:

  • Edilizia 4.0
  • Green Building, Tech & Mobility
  • Smart City & Smart Building
  • Economia Circolare & Impatto ESG

Notevole si è dimostrato l’interesse dei soci del Rotary Club che hanno apprezzato gli sforzi della società che crede ed investe nei giovani e nelle nuove tecnologie, per un migliore sviluppo del mondo di domani con un’importante ottica Green.

Locandina Spreentech Immagine3 IMG 1737 IMG 1736


29 GENNAIO: Conviviale con relatrice SILVIA MARGONI - Neuroscienze sui luoghi di lavoro: l’impatto degli ormoni nei team per essere più sereni e più produttivi - Ristorante Prime Rose

La serata vede ospite Silvia Margoni, imprenditrice specializzata nel neuro marketing, nelle strategie di ricerca del personale e in generale nel supporto aziendale. La sua impresa, Links4brain, nata poco prima della pandemia da Covid-19, ha saputo crescere nonostante le difficoltà, consentendo alla nostra ospite di affermarsi in modo significativo nel panorama aziendale trentino. L’obiettivo dell’impresa, e l’oggetto della relazione, è l’analisi delle emozioni che influenzano (o addirittura, determinano) reazioni e comportamenti di clienti e fruitori delle prestazioni professionali. Moltissimi gli spunti di interesse per i soci, a partire dall’auspicata adozione di strategie di crescita aziendale che passino dalla gestione del rapporto con i propri collaboratori e dipendenti, sempre nell’ottica della valorizzazione dei meccanismi emozionali che incidono in maniera decisiva sulla positiva interpretazione del proprio ruolo nell’ambito di un’azienda o di uno studio professionale. La relazione si chiude con una panoramica dei cosiddetti “happy chemicals” (serotonina, ossitocina, endorfina, dopamina) e con gli interventi dei soci, subito prima dei saluti finali del presidente.

Locandina Silvia Margoni Immagine4 IMG 1758 IMG 1757

Utilizziamo i cookie per offrirVi un sito web innovativo ed entusiasmante. Utilizzando il nostro sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, si accetta che vengano trasmessi cookie sul Vostro dispositivo