Appuntamenti annata 2024-2025

Febbraio 2025

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

04 FEBBRAIO: Interclub con RC Trentino Nord conviviale con relatori FULVIO SCAGLIONE e ANDREA PONTINI - Il mondo in fiamme - Grand Hotel Trento

L’Interclub tra RC Trentino Nord, RC Rovereto, RC Riva del Garda e RC Valsugana, al Grand Hotel Trento, ha avuto come relatori i noti giornalisti ed esperti di geopolitica Fulvio Scaglione (ex vicedirettore di Famiglia Cristiana) e Andrea Pontini (ex amministratore delegato ilgiornale.it). Il titolo della serata, che ha visto una grande affluenza di pubblico proveniente da vari Club, è stato “Il mondo in Fiamme – situazione mondiale e dei conflitti in atto”. Fulvio Scaglione, ex vicedirettore, profondo conoscitore delle dinamiche dell’ex Unione Sovietica, ha offerto una disamina dettagliata della crisi ucraina, soffermandosi in particolare sulla figura del presidente Volodymyr Zelensky. Il giornalista ha illustrato come Zelensky sia passato dall’essere un comico e attore di successo a leader di una nazione in guerra, incarnando un cambiamento epocale nella politica del Paese. Scaglione ha analizzato il percorso politico di Zelensky, partendo dalla sua elezione nel 2019, con una campagna incentrata sul tentativo di riappacificarsi con la Russia e sulla libertà della scelta della lingua parlata e della fede professata in Ucraina. Ha evidenziato i retroscena, le sfide e le difficoltà affrontate dal presidente ucraino, tra cui il mantenimento del sostegno internazionale e la gestione di una guerra che ha messo a dura prova l’intera popolazione. Durante la serata, Scaglione ha anche discusso delle pressioni geopolitiche che circondano l’Ucraina, mettendo in luce il ruolo di Stati Uniti, Unione Europea e Russia nel conflitto. Ha sottolineato come la guerra abbia ridefinito l’equilibrio internazionale e come la figura di Zelensky sia diventata centrale nella narrazione mediatica globale. Andrea Pontini ha invece condiviso le sue riflessioni sull'importanza di un'informazione giornalistica corretta e responsabile in materia di situazioni geopolitiche. Pontini ha affrontato con lucidità e competenza argomenti cruciali, tra cui il ruolo dei media nella diffusione delle notizie, le sfide legate alla disinformazione e l'importanza di fonti affidabili per la costruzione di un'opinione pubblica consapevole. Ha sottolineato come un giornalismo di qualità sia essenziale per comprendere correttamente i contesti globali e prendere decisioni informate. Il pubblico ha avuto la possibilità di intervenire con domande, mostrando un vivace interesse per gli scenari futuri e le possibili soluzioni per una pace duratura. Scaglione e Pontini hanno concluso la serata con una riflessione sul ruolo dell’informazione nel conflitto, sottolineando l’importanza di un’analisi critica delle fonti e della narrazione mediatica. L’incontro ha lasciato i presenti con una maggiore consapevolezza della complessità della situazione ucraina e del peso delle decisioni politiche prese in questi anni. Un evento che ha dimostrato, ancora una volta, l’importanza del dibattito informato su questioni di portata globale.

Locandina Il mondo in fiamme Immagine9 Immagine10

 12 FEBBRAIO: Conviviale con relatori PAOLO GHEZZI, SERGIO ANESI e ROBERTO MOSNA - Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi - Ristorante Prime Rose

Il ricordo commosso di Graziella Anesi unisce il club in un ideale abbraccio con il nostro Sergio, in particolare, e con tutti coloro che hanno avuto modo di incontrare, sul proprio cammino, una donna così speciale. Il messaggio di forza e di speranza che ha lasciato a tutti noi dimostra il perdurante impatto di Graziella e delle sfide che con decisione, e non senza difficoltà, ha sempre portato avanti a beneficio di tutti: non c’è obiettivo irraggiungibile, non una difficoltà che non si possa tramutare in opportunità, non esiste contesto che possa sminuire la forza di volontà di un essere umano. Graziella è stata per tanti fonte di ispirazione, e continuerà ad esserlo, anche grazie alla sua famiglia, che mantiene vivo il suo ricordo, all’amministrazione comunale di Trento, che ha voluto intitolare alla sua memoria il tavolo per l’inclusione delle persone con disabilità, alle iniziative e alle attività della cooperativa Handicrea (di cui è stata fondatrice). In questo perdurante impegno altruistico, che travalica la vita stessa di Graziella e che per effetto del suo percorso coinvolge una comunità sempre più vasta, si inscrive anche la pubblicazione del volume “Graz - Ritratto a più voci di Graziella Anesi”, presentato al club dal curatore Paolo Ghezzi, e dal presidente della cooperativa Handicrea Roberto Mosna, introdotti dal nostro Sergio. Una testimonianza corale ad un tempo commossa e rivolta al futuro, di ispirazione per i tanti amici di Graziella, e per tutti coloro che, pur non avendola conosciuta, hanno modo oggi di conoscere la sua missione e il suo lascito. Una vita per la quale persino l’aggettivo “straordinaria” sembra andare stretto.

Locandina Graz Immagine1 Immagine2

20 FEBBRAIO: Interclub con Lions Club Valsugana conviviale con relatrice GIOVANNA BRONZINI - Psychachè un viaggio di luce e speranza nell'animo dei nostri adolescenti - Ristorante da Ciolda

Il 20 febbraio si è svolta la serata Interclub con il Lions Valsugana presso il Ristorante Ciolda di Valcanover. Per tutti i soci è stata un’ottima occasione per rinforzare il sodalizio con i nostri “vicini di casa”. Dopo una piacevole cena, la serata si è incentrata su un service che coinvolge i Lions Club del Trentino su un tema delicato come quello del suicidio giovanile. La psicologa Giovanna Bronzini (socia del Lions Rovereto) e la professoressa Maria Frapporti (del Liceo Rosmini di Rovereto) hanno presentato il progetto Psychachè e come da questo sia nato lo spettacolo teatrale Bunker grazie alla collaborazione con il regista Michele Comite e del Collettivo Clochard di Mori. La presentazione ha suscitato molta attenzione tra i presenti, e nel dibattito conclusivo con le relatrici tra i soci sono emerse varie riflessioni, alcune anche divergenti. Nei saluti finali è stata rinnovata tra i due club l’intenzione di mantenere nel tempo la collaborazione e la conoscenza reciproca.

Locandina Lions Valsugana Immagine3 Immagine4

27 FEBBRAIO: FESTA DI CARNEVALE dei Rotary Club del Trentino - Ristorante Prime Rose

La festa di carnevale in maschera è un’occasione che nella storia dei rotary trentini ha visto più volte il nostro club promotore. L’importanza dell’aggregazione e della condivisione dei valori rotariani trova spazio anche in un contesto goliardico come questo. Alla presenza dei presidenti dei rotary club Trento, Trentino nord e Riva del Garda, il nostro Enrico è un padrone di casa formidabile, accoglie e accompagna tutti i presenti in una serata all’insegna dell’allegria. La nostra gratitudine va anche allo staff del ristorante Prime Rose e al nostro prefetto Vittorio, per l’organizzazione impeccabile e per il decisivo contributo a rendere l’avvenimento un momento speciale dell’annata rotariana

Locandina Festa di Carnevale Immagine5 Immagine6 Immagine7 Immagine8



Utilizziamo i cookie per offrirVi un sito web innovativo ed entusiasmante. Utilizzando il nostro sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, si accetta che vengano trasmessi cookie sul Vostro dispositivo